Borse di studio
La Svizzera non offre soltanto una scuola obbligatoria gratuita fino al termine del nono anno scolastico, anche i costi delle formazioni del livello secondario ll e del livello terziario sono estremamente vantaggiosi rispetto agli altri paesi. Soltanto la frequentazione delle scuole private è assai costosa, in quanto i rispettivi costi vanno normalmente a carico della famiglia del candidato.
Malgrado i costi poco elevati della formazione e degli studi svolti in Svizzera, per gli Svizzeri all'estero una formazione in Svizzera risulta spesso molto cara a causa dei costi della vita elevati ed eventuali corsi del cambio sfavorevoli. Allo scopo di evitare serie difficoltà finanziarie e poter dedicare il tempo agli studi, è opportuno occuparsi del finanziamento degli studi prima di iniziare la formazione in Svizzera.
Secondo la legge svizzera spetta ai genitori, in linea di massima, il compito di assumersi gli oneri della formazione dei figli. Se i genitori non sono in grado di finanziare la prima formazione (occorre esibire le relative dichiarazioni d'imposta, dei redditi, ecc.), esiste a certe condizioni la possibilità di chiedere una borsa di studio.
E consigliabile di chiarire prima nel paese di residenza dei genitori se è possibile chiedere lì una borsa di studio.
Borse di studio cantonali
Giovani Svizzere e Svizzeri all’estero hanno in genere la possibilità di chiedere, per la loro prima formazione in Svizzera, una borsa di studio al loro cantone di origine. Ogni Cantone dispone di una propria regolamentazione in materia. Per questo motivo le condizioni per ottenere una borsa di studio e l'ammontare di esse variano da un Cantone all'altro, per cui le formalità necessarie e le scadenze previste possono essere molto differenti.
Di regola soltanto le formazioni iniziali dopo il periodo scolastico obbligatorio (p. es. maturità e successivo studio universitario o tirocinio e successiva frequentazione di una scuola universitaria professionale) presso centri di formazione riconosciuti dallo Stato danno diritto a sussidi.
Ulteriori informazioni possono essere richiesti a educationsuisse – formazione in Svizzera.
Borse di studio supplementari e prestiti educationsuisse
I mezzi finanziari dei Cantoni per le borse di studio sono limitati e gli importi massimi assegnati dai Cantoni non possono sempre coprire le spese per la formazione e il rispettivo costo della vita. In tali casi di difficoltà educationsuisse può intervenire assegnando un piccolo prestito (o una borsa di studio supplementare) in aggiunta alla borsa di studio cantonale.
Altre fondazioni private
Inoltre esistono numerose fondazioni private che possono dare un eventuale sostegno finanziario. Una panoramica si trova nel Repertorio federale delle fondazioni.